Come sostituire un riscaldamento e da chi ricevere assistenza?

Per sostituire un riscaldamento in una casa plurifamiliare occorre pianificare bene e per tempo l’intervento, perché esso riguarda non solo i locatori ma anche gli inquilini. Oltre a valutare le possibili soluzioni, il fabbisogno di riscaldamento e i costi, è importante anche coinvolgere i soggetti interessati. «calore rinnovabile» vi aiuta in questo senso, con una prima consulenza per case plurifamiliari di grandi dimensioni. Questa prima consulenza comprende tra l’altro due sopralluoghi ed è rivolta in particolare alle esigenze degli immobili con più di sei unità abitative. Molti Cantoni supportano la prima consulenza attraverso delle sovvenzioni.
Come si svolge una prima consulenza
Per prima cosa, un tecnico fa una perizia della situazione sul posto. Con la perizia vengono analizzati da un lato la finalità, le condizioni e il funzionamento dell’attuale sistema, dall’altro la situazione per le alternative (edificio, spazio disponibile, superfici, ambiente circostante, ecc.). Il consulente calcola quindi, tra le altre cose, il fabbisogno energetico e di rendimento, oltre ai costi di investimento e di esercizio rispetto a una soluzione convenzionale. Su questa base viene stilata una relazione di consulenza sotto forma di checklist. Nell’ambito di un secondo colloquio, lo specialista vi spiega in forma dettagliata le possibili varianti, vi consiglia la soluzione ottimale in considerazione della situazione presente e risponde alle vostre domande. Con questo bagaglio di informazioni voi potete quindi intraprendere i passi successivi.
La seguente procedura è consigliata per la sostituzione del riscaldamento di per sé:
- Pianificare per tempo la sostituzione del riscaldamento
- Svolgere la prima consulenza
- Redigere una stima dei costi (costi di investimento, energetici e di esercizio, oltre a detrazioni fiscali e incentivi)
- Procurarsi delle offerte
- Informare le autorità
- Richiedere le sovvenzioni
- Sostituire il riscaldamento