Finanze

Risanamenti energetici con tre vincitori: proprietari, inquilini e ambiente

Attraverso un caso di studio (dall’anno 2020) su dodici edifici, la società di consulenza immobiliare Wüest Partner illustra gli effetti a lungo termine di un risanamento energetico sulla situazione finanziaria di locatori e locatrici nonché di inquilini e inquiline. Poiché una pianificazione fatta a regola d’arte può essere vantaggiosa per entrambe le parti.
Vorher-nachher-Bild einer Sanierung
© Wuest Partner

Nei risanamenti energetici analizzati dallo studio, in seguito agli interventi effettuati il canone di locazione lordo è sceso fino al 4,7 %, mentre il valore di mercato è aumentato in media dell’1,1 %. In caso di nuova locazione, il profitto del locatore o della locatrice potrà essere ancora più elevato: essendo le spese accessorie più basse, i nuovi inquilini o inquiline sono spesso disposti a pagare per un’abitazione appena ristrutturata un canone di locazione netto più alto. Gli ammodernamenti fanno bene anche all’ambiente: gli interventi hanno portato, in media, a una riduzione di CO2 pari all’80 %.

Ulteriori informazioni
Risanamenti energetici. Con tre vincitori: proprietari, inquilini e ambiente Risultati di un progetto pilota di Wüest Partner (tedesco) (30.04.2020)