Pubblicazioni federali utili sul risanamento energetico

L’ammodernamento energetico di edifici plurifamiliari
Il periodo di utilizzo di edifici plurifamiliari va da 20 a 25 anni. Al termine di questo periodo, i proprietari e le proprietarie degli edifici devono affrontare l’ammodernamento dell’edificio. Il momento ideale per affrontare un risanamento energetico. «L’ammodernamento energetico di edifici plurifamiliari. Raccomandazioni per un rinnovamento efficace degli edifici» è una guida per procedere nel modo corretto al fine di includere risanamenti energetici nell’ammodernamento di edifici plurifamiliari.
Rinnovare gli edifici – Dimezzare il consumo energetico
L’opuscolo «Rinnovare gli edifici – Dimezzare il consumo energetico» si rivolge principalmente a proprietari e proprietarie di immobili di propria abitazione e fornisce una panoramica completa su come riqualificare energeticamente gli edifici nel modo corretto. Esso è però rilevante anche per proprietari e proprietarie di abitazioni affittate unifamiliari e plurifamiliari di piccole e medie dimensioni. Nel redigere l’opuscolo è stata data importanza a un’esposizione semplice dei contesti in questione.
Risanamento energetico: guida per i committenti
L’opuscolo di circa 90 pagine «Risanamento energetico: guida per i committenti» dell’Ufficio federale dell’energia trasmette importanti conoscenze di base su tutto ciò che concerne il tema del risanamento energetico per i committenti e le committenti. I 17 capitoli guidano attraverso aspetti e fasi importanti del risanamento e sono integrati da numerose checklist. L’obiettivo è consentire ai committenti e alle committenti un risanamento energetico finalizzato alla conservazione del valore con un comfort elevato e un basso consumo energetico.
Trovate ulteriori informazioni specialistiche in tema di risanamento degli edifici sotto «Rinnovamenti e risanamenti energetici».